
Fontana di Trevi
Dalle fontanelle innovative alle opere storiche: valorizziamo l’acqua in ogni forma, intrecciando efficienza, sostenibilità e tutela del patrimonio.
Le fontanelle hi-tech sono strutture del Gruppo dislocate sul territorio, dove non solo è possibile rifornirsi d’acqua, ma anche ricaricare i tuoi dispositivi mobili e consultare informazioni di pubblica utilità su un display digitale.
Tipiche fontanelle romane, dalla forma caratteristica, che forniscono acqua potabile alla città fin dal diciannovesimo secolo.
Patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore, vere e proprie opere d’arte che arricchiscono le piazze e le strade della città eterna.
Gestiamo nove delle fontane monumentali della Capitale per conto del Comune di Roma.
Le fontane monumentali sono strutture estremamente complesse dal punto di vista impiantistico di cui garantiamo sistemi di ricircolo e impianti di trattamento dell’acqua, attraverso i quali preserviamo le fontane e ne assicuriamo il mantenimento per le generazioni future, in ottica di sostenibilità sociale.
L’acqua in uscita dagli impianti deve essere il più “neutra” possibile, così da non aggredire con calcare, o altre sostanze, i marmi di cui sono composte le fontane. Gli impianti di ricircolo non si limitano, però, a tutelare la fontana ma sono pensati anche per risparmiare l’acqua potabile; le fontane monumentali sono infatti alimentate con acqua non potabile. Nel caso della Fontana di Trevi, per esempio, questa è portata dal vecchio Acquedotto Vergine, struttura romana risalente al 19 a.C. e ancora perfettamente funzionante.
Fontana di Trevi