Manutenzione predittiva

Grazie all’evoluzione digitale della rete idrica garantiamo l’efficienza e la continuità del servizio idrico.

Operai Acea Acqua in un cantiere Operai Acea Acqua in un cantiere

Applichiamo nuove tecnologie digitali alle reti di distribuzione e agli impianti, nella gestione dell’infrastruttura idrica sfruttando il modello predittivo

 

Questo approccio è uno dei pilastri dell’innovazione del gruppo e testimonia il nostro impegno per la sostenibilità

e l’ottimizzazione del servizio.

Delle tubazioni a vista in un prato

Come funziona il modello predittivo

Rileviamo dati provenienti dalle varie fasi del ciclo idrico e analizziamo elementi come pressione, portata, perdite e qualità dell’acqua.

 

Questi dati processati 24 ore su 24 in tempo reale, attraverso modelli di intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning, ci permettono di conoscere lo stato delle infrastrutture in ogni momento e di prevedere eventuali anomalie.

Al servizio della manutenzione predittiva
Al servizio della manutenzione predittiva

Per l’ambiente, per le persone

 

La manutenzione predittiva risulta fondamentale per

Ridurre le perdite idriche per la salvaguardia della risorsa

Garantire la continuità del servizio offerto ai cittadini e ai territori

Ridurre i costi di manutenzione degli impianti e delle infrastrutture

Guardiamo avanti, in Italia e nel mondo

 

Portiamo il nostro know-how nella gestione della risorsa idrica in tutti i territori in cui operiamo, in Italia e all'estero. Stiamo lavorando per raggiungere questi obiettivi:

  • Digitalizzare completamente le infrastrutture idriche entro i prossimi anni.

     

  • Creare un modello replicabile anche per altri servizi (energia, ambiente).

     

  • Contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU.